Mercoledì 3 settembre abbiamo avuto l’onore di accogliere Luigi Gentile, Governatore del Distretto 2032, che comprende 67 club e oltre 2700 rotariani e rotaractiani del Basso Piemonte e della Liguria. La Visita ha rappresentato per noi un’importante occasione di dialogo e condivisione, durante la quale il Governatore ha portato un messaggio ispiratore: “Uniti per fare del bene”, tema dell’anno rotariano guidato dal Presidente Internazionale Francesco Arezzo.
“Noi rotariani crediamo in un mondo dove tutti i popoli insieme promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, lontane e in ciascuno di noi, e per questo siamo pronti ad agire, uniti per fare del bene,” ha sottolineato il Governatore Gentile, primario di Diabetologia ad Asti per oltre 20 anni, coordinatore della Rete Endocrino-Diabetologica del Piemonte Orientale, professore a contratto di Endocrinologia presso UniUPO e autore di oltre 260 pubblicazioni scientifiche.
La visita si è aperta nella prestigiosa cornice di Palazzo Villa, dove il Governatore ha incontrato il Presidente e il Consiglio Direttivo per un confronto diretto e costruttivo sui progetti in corso e sulle prospettive future. Accompagnato dalla moglie Patrizia Bergese Bogliolo (past Governor dell’Inner Wheel), dal Segretario Alessandro Boverio e dall’Assistente Lorenzo Gallo, il Governatore ha portato con sé entusiasmo, ascolto e motivazione.
La serata è proseguita con un incontro conviviale con tutti i soci presso L’Ostu Bistrot di Savigliano, che ha fatto da sfondo a un momento di grande partecipazione e spirito rotariano. Tra gli ospiti, anche il Presidente del Rotaract Club Monviso Alessandro Dafarra, la cui presenza ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni nel percorso rotariano.
Durante la serata, abbiamo vissuto due momenti particolarmente significativi e profondamente interconnessi: l’ingresso del nuovo socio dott. Gianluca Zampedri, che rappresenta il futuro e la crescita del Club, e la consegna del riconoscimento di Socio Fondatore ai membri che ne hanno costruito le fondamenta: Sergio Buscatti, Attilio Gagliano e Giovanni Pirra. Un gesto che celebra le nostre radici e le proietta verso il domani, in un ideale passaggio di testimone tra generazioni rotariane.
In una prossima occasione celebreremo il Socio Fondatore Renato Scavino, affinché anche questo momento possa essere vissuto nel giusto spirito di riconoscimento e appartenenza.
Con rinnovata energia e spirito di servizio, il nostro Club guarda avanti con entusiasmo, pronto a costruire insieme un futuro fatto di progetti, relazioni e impatto positivo sulla comunità.
foto a cura di Ferrero Fabrizio Studio Fotografico