Il Rotary è un'organizzazione internazionale di professionisti e uomini d'affari che realizza progetti di servizio a scopo umanitario, promuove il rispetto di rigorosi principi etici in tutte le attività e lavora per la diffusione della pace e della buona volontà tra i popoli della Terra. Attualmente nel mondo vi sono più di 31.000 club con circa 1.200.000 soci, attivi in 166 Paesi.
Giovanni Battista Testa
Presidente Rotary Club Savigliano
Silvia Scarrone
Governatore Distretto 2032
Shekhar Mehta
Presidente Rotary International
I soci del Rotary collaborano a livello locale e internazionale per risolvere le sfide più urgenti, con competenza ed esperienza.
I nostri sforzi sono orientati in sei aree specifiche: la promozione della pace, la prevenzione delle malattie, la fornitura di acqua potabile e impianti igienico sanitari, la tutela della salute materna e infantile, l’alfabetizzazione, e lo sviluppo delle comunità.
La causa principale abbracciata dal Rotary è l’eradicazione della polio. I Rotariani hanno cominciato questo impegno nel 1979; grazie al loro contributo, oggi la polio è endemica in tre Paesi soltanto.
Ma obiettivo del Rotary è anche fare la differenza nelle comunità in cui i soci vivono e operano. Il Rotary non sta a guardare: la nostra conoscenza diretta delle diverse realtà locali ci permette di individuare i bisogni effettivi del territorio – bisogni che contribuiremo a risolvere con l’aiuto delle nostre competenze e prospettive.
Più di 13.000 € messi a disposizione del Rotary Club di Savigliano per un progetto di inserimento lavorativo dei giovani seguito dalla Associazione Diapsi. le borse prevedono 39 settimane di lavoro, finaziate dal RC Savigliano con la collaborazione della Rotary Foundation,
e dei Club di Saluzzo, Bra, Canale Roero, Mondovi, Cuneo, Cuneo Alpi del Mare.
Rotary Club Savigliano ha donato ai Vigili del Fuoco Volontari, un kit oleodinamico di ultima generazione del valore di 31.500 euro per gli interventi su strada oltre che di emergenza.
Tale progetto è stato possibile grazie al contributo del: Rotary Club Savigliano, in veste di organizzatore e primo contribuente, il Distretto Rotary 2032, gli altri sette Club Rotary della Provincia di Cuneo, i grandi finanziatori, Fondazione CRS Savigliano, Banca CRS Savigliano, i Comuni di Savigliano, Cavallermaggiore, Genola, Marene, Monasterolo di Savigliano, Ruffia e Vottignasco e tutti coloro che hanno risposto partecipando alle manifestazioni sulle piazze o mediante versamenti diretti sul C/C bancario.
In un ottica di sensibilizzazione su di un problema attuale ed in forte crescita circa l’abuso di sostanze alcoliche in età adolescenziale, Il Rotary Club di Savigliano ha svolto attività di sensibilizzazione sul consumo delle bevande alcoliche da parte dei giovani, con questionari e convegni di approfondimento.
“Rotarian network for Aid” è il progetto adottato che ha come obiettivo l’inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità, in particolare affette da autismo.
Il sostegno economico ha permesso l’attivazione di laboratori formativi professionalizzanti per una ventina di ragazzi con disabilità intellettiva.
Il Rotary Club Savigliano ha svolto serate sul tema volto alla sensibilizzazione del problema con i suoi risvolti.
LUGLIO 2019
09-07 - Martedì - Ore 18,30 - Ristorante "La Porta delle Langhe" Cherasco - Direttivo/Caminetto
16-07 - Martedì - Ore 19,15 - Ristorante "La Porta delle Langhe" Cherasco - Visita del Governatore Dott.sa Ines Guatelli
SETTEMBRE 2019
17-09- Martedì- ore 18,30- Visita alle "Ceretto aziende vitivinicole" località San Cassiano 34 Alba con:
24-09- Martedì 18,30- Ristorante "La Porta delle Langhe" Cherasco - Assemblea con :
OTTOBRE 2019
SEDE DEL CLUB
Conviviali
Il 3° e 4° mercoledì, ore 20, presso Ristorante “La porta delle Langhe”.
Via Savigliano 116, Loc Casello di Marene, Cherasco (CN)
Non conviviali
Il 2° mercoledì, ore 21, presso Ristorante ” La porta delle Langhe”.
Email: savigliano@rotary2032.it
© Rotary Club Savigliano